WikiTarlo
Blog di Italsave Antitarlo

Soluzioni antitarlo per fornitori di legname e imprese edili:
garantire di installare legno non tarlato prima del montaggio

Travi in legno smontate

Il legno è un materiale da sempre utilizzato per la realizzazione di ambienti, coperture, tetti e manufatti movibili, come i mobili, grazie alle sue particolari proprietà e alla sua durevolezza.

È un prodotto mai passato di moda, infatti, ancora oggi viene usato per la realizzazione di costruzioni moderne, consentendo di ottenere ambienti con un design ricercato ed elegante.

Tant’è vero che, quando è in corso la realizzazione di un nuovo progetto di un’abitazione, uno dei materiali prediletti è proprio il legno, che viene impiegato nelle forme più disparate: creazione di tetti e coperture, fino alla produzione di scale interne negli appartamenti a più piani.

La scelta del materiale impiegato e del tipo di legno viene effettuata in base alle preferenze del cliente e alla funzione che tale materiale dovrà svolgere. Infatti, in base alla collocazione prevista, il professionista, che si occupa del progetto, potrà definire quale tipo di legno sia più indicato e conforme, in rapporto alle sue proprietà.

Una volta stabilito il tipo di legno da usare, un ruolo fondamentale è svolto dai fornitori di legname e dalle imprese edili, che si occupano della realizzazione concreta del progetto e delle messa in opera del materiale.


Quali sono le condizioni del legno che sarà messo in opera?

È di basilare importanza che il legno fornito sia preventivamente controllato e verificato, per evitare di mettere in opera legname già tarlato.

Ci sono capitate, infatti, diverse situazioni in cui è stato richiesto il nostro intervento, per risolvere problemi di tarli su legno appena messo in opera.

Tali circostanze hanno portato i committenti a richiedere che le spese del trattamento antitarlo fossero sostenute dalle imprese edili che si sono occupate dei lavori di installazione e montaggio del legno, o dagli stessi fornitori di legname, perché hanno ritenuto che non fosse stato loro consegnato un progetto completo e sicuro sotto tutti i punti di vista.

Soprattutto in progetti di nuove realizzazioni, è importantissimo applicare la corretta professionalità anche nei dettagli, che non sono da poco. Consegnare, infatti, un’abitazione appena realizzata o ristrutturata, in cui è stato montato del legno già tarlato, di certo non è una buona pubblicità.

Per evitare che accadano ancora queste situazioni, è importante che gli addetti ai lavori controllino approfonditamente le strutture, prima che queste vengano messe in opera.

Da tale controllo preventivo, sarà possibile stabilire se sia necessario effettuare un intervento curativo sulle strutture o sia sufficiente un intervento protettivo.

Considerando che il legno è un materiale potenzialmente sempre attaccabile da insetti, una volta verificato che non c’è alcuna infestazione in corso, è sufficiente eseguire un intervento protettivo delle strutture, prima del montaggio. Basterà applicare un semplice composto protettivo professionale per il legno, ed avere la tranquillità di installare delle strutture non a rischio di infestazione.


Se dalla verifica preliminare dovesse emergere che il legname è già infestato, prima della messa in opera?

A questo punto le strade alternative da intraprendere sono due:

In quest’ultimo caso, effettuare un trattamento di disinfestazione definitiva su legname non ancora in opera, ha i suoi vantaggi, in quanto tale condizione permette di poter scegliere la tecnologia antitarlo più idonea, a seconda delle misure delle strutture, consentendo un conseguente risparmio economico.

Le travi smontate, infatti, per esempio, potrebbero essere trattate sia con sistema antitarlo Microonde in camera schermata e sia con il sistema antitarlo Calore PROtection, in cui andremo ad applicare specifiche procedure.


Considerare il problema dei tarli è un passaggio fondamentale, per garantire la consegna di un progetto completo e curato in ogni singolo aspetto.

Attuare queste semplici azioni, prima della messa in opera del legno, consente ai fornitori di legname e alle imprese edili di effettuare un servizio in maniera seria e professionale, senza rischiare eventuali problemi dopo la messa in opera.

Curare prima un aspetto del genere, permette di evitare, infatti, future contestazioni da parte dei clienti e di dover affrontare interventi più invasivi e costosi, dopo la consegna del progetto.

Se sei un professionista, un fornitore di legname o un’impresa edile e hai necessità di mettere in sicurezza o di eliminare i tarli da travi smontate, non esitare a contattarci.


Categorie

Risolvi il problema dei tarli definitivamente

Richiedi un preventivo gratuito