WikiTarlo
Blog di Italsave Antitarlo

Trattamenti antitarlo per tetti con interventi localizzati e circoscritti

Eliminare i tarli dalle strutture in legno con travi e capriate, non è un lavoro di improvvisazione, ma va eseguito con serietà, consapevolezza e preparazione.

Spesso ci siamo imbattuti in situazioni in cui siamo stati interpellati per infestazioni da tarli “apparentemente” in una sola trave o in una piccola e circoscritta porzione della copertura del tetto.

Tali circostanze hanno portato i clienti a richiederci interventi “localizzati” in quell’unica area.


I trattamenti antitarlo localizzati sono risolutivi?

Trave tarlata

È chiaro che ogni situazione vada analizzata in maniera specifica.

Tuttavia, in linea generale, gli interventi localizzati e circoscritti non sono idonei per ottenere una corretta disinfestazione del legno.

“Ma io sento rumore solo in quella trave. Le altre travi della stanza non hanno tarli” sono le frasi tipiche che ci sentiamo rivolgere.

“Sentire il rumore” o “vedere tracce” solo in un’area specifica non significa aver individuato esattamente dove sono i tarli.

Bisogna considerare che i tarli si sviluppano in quattro stadi vitali: uova, larve, pupe e adulti. Se è possibile individuare gli adulti e, in alcuni casi, le larve, è, invece, impossibile localizzare le uova, che sono invisibili ad occhio umano.

Ci sono anche delle aziende che, mediante l’uso di pseudo apparecchiature acustiche, promettono di individuare le aree precise in cui sono presenti i tarli. In questi casi, a livello probabilistico, possono rintracciare le larve, che si muovono più in superficie, non quelle che si sono spinte più internamente, e, talvolta gli adulti.

Ma le uova? Come si fa ad individuare dove sono posizionate le uova?

Sono invisibili ad occhio umano e non emettono alcun suono o rumore.

Identificarle è impossibile.

Le uova, infatti, rappresentano la principale causa dei fallimenti di molti trattamenti antitarlo: ci si concentra a colpire larve e adulti, e si ignorano le uova che sono state depositate negli anfratti del legno.

Considerando, inoltre, che i tarli adulti sono ottimi volatori, le uova possono essere state depositate in punti molto distanti dalle zone che hanno manifestato in maniera più evidente l’infestazione.

Dunque, disinfestare solo una trave o solo un’area della copertura, significa effettuare un intervento antitarlo parziale, che non colpisce tutte le forme biologiche del tarlo presenti nell’ambiente, e che prevede, dopo poco tempo, il palesamento dell’infestazione da tarli in altri punti della stanza.

Attenzione, quindi, a non considerare i trattamenti antitarlo localizzati e la circoscrizione della bonifica in una sola area come soluzione di un problema ben più vasto e più complesso.


Come posso risolvere il problema dei tarli?

Una corretta disinfestazione da tarli prevede che vengano colpite tutte le forme biologiche del tarlo, uova comprese.

Ciò si può ottenere esclusivamente disinfestando tutta l’area lignea. Se non venisse colpito ed eliminato anche un solo uovo, la procedura risulterebbe un fallimento.

Durante i primi anni di sperimentazione e collaudo della nostra tecnica antitarlo Calore PROtection, anche noi abbiamo effettuato dei tentativi di trattamento antitarlo nelle sole aree compartimentate, ove era percepibile il rumore del tarlo, con l’intento e la speranza di suggerire un risparmio economico al cliente. Così facendo, però, abbiamo riscontrato che, dopo poche settimane o pochi mesi, siano stati nuovamente chiamati perché i tarli erano comparsi in aree della stanza dove precedentemente sembravano non essere presenti e, per cui, il trattamento non era stato effettuato.

Solo eseguendo il trattamento contemporaneamente sull’intera area, la procedura è andata a buon fine e il problema dei tarli è stato realmente risolto.

Come sempre accade, l’esperienza è fatta anche di errori, così, da tali episodi abbiamo sviluppato una maggiore competenza, tramutata nella stesura delle nostre procedure antitarlo, che ci consentono oggi di ottenere risultati ottimali.

È una semplice questione di serietà e professionalità.

Il nostro trattamento antitarlo Calore PROtection prevede il rilascio di una garanzia, e garantire un intervento significa essere sicuri di aver colpito tutti i tarli, comprese le uova. Per ottenere un tale risultato, è necessario sottoporre a trattamento l’intera area.


Cosa conviene fare, a livello economico?

Spesso ci sentiamo chiedere se un tentativo di intervento localizzato possa consentire di risparmiare in termini economici.

Oggi possiamo dire che anche questa è una beffa.

In realtà, a livello economico si rischia di spendere molto di più, perché dopo il primo intervento in un’area specifica, a distanza di poco tempo sarà inevitabilmente necessario ritornare per intervenire nuovamente in altre porzioni lignee. Interventi fatti in momenti diversi, comportano necessariamente maggiori spese oltre che un ulteriore disagio.

Un intervento completo e contestuale, sull’intera area, invece, consente, in un colpo solo, di bonificare tutta la copertura, con la certezza di aver debellato tutte le forme biologiche di tarlo presenti.


La serietà di un trattamento antitarlo è dettata da una bonifica sicura e ben progettata.

La serietà di un trattamento antitarlo è una garanzia rilasciata con consapevolezza e con delle procedure stabilite con criterio.

In tal senso, abbiamo decenni di esperienza, basata su studi, esperimenti e perfetta conoscenza del ciclo vitale dei tarli e delle loro abitudini. Solo la preparazione su tali nozioni, assicura una reale competenza nel settore, ove poi la reciproca fiducia fa la differenza in un lavoro serio.

Se hai individuato segni di infestazione da tarli sulle travi, non esitare a contattarci per avere un nostro supporto


Categorie

Risolvi il problema dei tarli definitivamente

Richiedi un preventivo gratuito